top of page
01.

 

 

 

 

“Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di comunicazione.”
Z. Bauman

Le parole d’ordine sono praticità e funzionalità, all’interno di un format dinamico ed interattivo, avente come fine l’esplorazione e il miglioramento delle proprie abilità comunicative relazionali. Ogni step del percorso, formulato appositamente in maniera tale da poter essere usufruito da un vasto range di persone, è caratterizzato da sotto-obiettivi specifici, all’interno dei quali la coppia, svolgendo le attività insieme, potrà conoscersi meglio, confrontarsi e rafforzarsi.

 

         

Obiettivi

 

Attività svolte insieme possono essere già di per se elementi che rafforzano la coppia. Questo perché la condivisione di uno spazio e di un tempo presi contestualmente per se stessi e per l’altro, aiutano a creare significati condivisi. Non è importante che i partner condividano tutto, quanto che possano comunicare tra loro in maniera funzionale per rendere di qualità i momenti vissuti insieme. E’ la qualità del rapporto sulla quantità.

Le attività di training verteranno sul potenziamento dell’intelligenza emotiva all’interno della coppia, sullo sviluppo di competenze fondamentali quali l’ascolto empatico, la capacità di scegliere termini adeguati per esprimere sentimenti ed emozioni, la capacità di gestire efficacemente lo stress e i conflitti, lo sviluppo di assertività, la scelta di soluzioni adeguate a determinati problemi nel quotidiano, e il saper comprendere l’utilità di discussioni e litigi. 

Le tecniche apprese svolgeranno la funzione di una “cassetta degli attrezzi” dalla quale il singolo potrà adoperare lo strumento più utile nel dato momento ed applicarlo quando più lo ritiene necessario nella vita di tutti i giorni. Si imparerà a tirare fuori lo strumento giusto al momento giusto.
 


Destinatari

 

Il corso è rivolto:

 

  • alle coppie che con curiosità hanno voglia di continuare a crescere insieme intraprendendo un corso esperienziale che gli permetta di mettersi alla prova, sperimentarsi, conoscersi meglio, confrontarsi e rafforzarsi;

     

  • alle coppie che stanno per affrontare cambiamenti importanti o transizioni che, seppur positive, possono essere vissute come faticose e stressanti quali un trasferimento, una convivenza, un matrimonio, la nascita di un figlio, un nuovo lavoro, ecc.;
     

  • alle coppie interessate a prevenire incomprensioni e problematiche relazionali. 

 

 

Il training non è consigliato a coppie che stanno attraversando un periodo di crisi significativa. Per quest’ultime il percorso più indicato è la consulenza/supporto

 

Modalità

Il training è un percorso ideato per essere svolto in gruppo. Tale tipologia di setting permette di agire più rapidamente il cambiamento nei singoli membri. Questo accade perché ogni partecipante funge “da specchio”, ovvero permette alla persona di vedere se stessa, o parti di se, riflesse nell’interazione con gli altri membri del gruppo.

 

Grazie alla condivisione di storie, esperienze e vissuti di altre coppie è possibile confrontarsi e, riflesso nell’altro, l’individuo vede cosa trasmette, cosa vedono gli altri e qual è il suo modo di comunicare. 

 

bottom of page