top of page
  • Immagine del redattorela Coppia per la Coppia

L'eggnog: una ricetta per Natale

Un drink natalizio da preparare e bere insieme!


L'eggnog, anche noto come lait de poule o latte di gallina, è una bevanda alcolica tipica del periodo natalizio in Gran Bretagna, Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda.

Mentre il dibattito sugli ingredienti esatti è ancora in corso, la maggioranza è d'accordo sulle sue origini: sembra che già durante il Medioevo i monaci consumassero una bevanda molto simile, chiamata posset, a base di latte caldo, spezie, uova, fichi e vino o birra, utilizzata sia come cocktail che come medicinale contro l'influenza stagionale. Latte, uova e sherry erano considerati alimenti da benestanti, tanto che l'eggnog veniva spesso utilizzato per brindare alla prosperità e alla buona salute.

Il drink che ad oggi beviamo nasce a Londra, in Inghilterra, nel 1700 ad opera del barista Carl Joannessons, durante uno dei suoi vari esperimenti.

Nel corso degli anni il drink venne sempre più spesso associato alle festività natalizie tanto da divenire una tradizione.


Perché non prepararlo e assaggiarlo insieme mentre si addobba l'albero di Natale?





Ingredienti:


- 4 uova

- 50 g di zucchero + 1 cucchiaio di zucchero

- 480 ml di latte intero

- 240 ml di panna da cucina

- 60 ml di bourbon (opzionale)

- 60 ml di rum (opzionale)

- 1 cucchiaio di cannella in polvere

- ½ cucchiaino di sale



Preparazione:


  • Separate in due recipienti differenti i tuorli dagli albumi.

  • Aggiungete ai tuorli 50 g di zucchero e sbatteteli con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo.

  • Continuando a sbattere con le fruste aggiungete il rum, il bourbon, la panna, il latte, la cannella e il sale e sbattete ancora per circa 5 minuti.

  • Cuocete il tutto a fuoco basso continuando a mescolare per circa 5-6 minuti (non deve arrivare a bollire!).

  • Lasciate raffreddare a temperatura ambiente.

  • Montate gli albumi aggiungendo gradualmente 1 cucchiaio di zucchero.

  • Unite al composto raffreddato gli albumi montati a neve e amalgamateli completamente mescolando dal basso verso l’alto con una spatola.

  • Fate raffreddare il tutto in frigo.

  • Versatelo nei bicchieri e servitelo con una spolverata di cannella.



Altre curiosità legate alla storia di questa bevanda:

- Il 24 dicembre è considerata la giornata nazionale dell'eggnog;


- Venne menzionata da Shakespeare in Macbeth;


- È stata una bevanda amatissima da alcuni dei presidenti degli Stati Uniti. George Washington ne era talmente entusiasta che nel trascrivere la ricetta si dimenticò di indicare la quantità di uova necessarie;


- Nel 2014 Starbucks decide di togliere dal proprio menù natalizio l'eggnog latte presente dal 1986. I clienti affezionati protestarono a tal punto che il portavoce della catena ammise l'errore e si scusò.





30 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page