top of page
  • Immagine del redattorela Coppia per la Coppia

Scoprire per scoprirsi: il Tempietto del Bramante

La rubrica delle attività da fare insieme: per essere turisti nella propria città ed esplorarne i luoghi nascosti.

Il Tempietto del Bramante


Tra il Gianicolo e Trastevere. Partendo da via Garibaldi, in salita, dopo pochi metri troverete un cancello in ferro battuto che nasconde la scalinata di via S. Pietro in Montorio. Arrivati nella piazzetta sovrastante il panorama è mozzafiato. Si estende fino al Vittoriano.

Nascosto all’interno di uno dei due cortili del convento di San Pietro in Montorio, oggi parte della Reale Accademia di Spagna, si trova quello che viene comunemente chiamato il Tempietto del Bramante. Un gioiello, perfetto. Non ti aspetti di trovarlo lì, sembra quasi nascosto appositamente per poter essere scovato. Però attenzione: non è adatto per essere visitato in fretta. Bisogna avere la pazienza di sedersi nel cortile, percepirne la pace, l'armonia delle proporzioni. Varcate la porta di legno per farvi assorbire dall'intimità del luogo e dalla potente sacralità degli interni.

Prima di andare via non fatevi sfuggire, all'interno del complesso, un giro intorno al chiostro rinascimentale dell'ex monastero. Uno spazio privato accogliente e di profonda riservatezza.


Prendetevi del tempo per voi.





Una curiosità: il Tempietto si può "spiare" anche di notte dall'esterno attraverso il cancello.



Giorni e orari di visita: da martedì a domenica. Ore 10.00-18.00. Chiuso il lunedì.

28 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page